Adolescenti tra iperconnessione e solitudine. L'impatto dei social e dell'intelligenza artificiale
Thu, Dec 04
|Canobbio
Time & Location
Dec 04, 2025, 9:00 AM – 6:00 PM
Canobbio, Via Trevano 25, 6952 Canobbio, Svizzera
About the event
A tutti i professionisti interessati
Abbiamo il piacere di segnalarvi una giornata di studio su un complesso e attualissimo tema: l'impatto dei social e dell'intelligenza artificiale sugli adolescenti e vi invitiamo a riservare la data del 4 dicembre 2025.
Come nei precedenti simposi dedicati all'adolescenza, sarà nuovamente proposto un approccio multidisciplinare. La mattina sarà dedicata a dei workshop interattivi a piccoli gruppi, nel pomeriggio avrà luogo un simposio con relazioni provenienti da un ampio spettro di esperienze. La giornata di studio è riconosciuta come formazione per i docenti e gli operatori scolastici; sono previsti crediti di formazione per le professioni mediche.
Abbiamo affidato l'introduzione al giornalista e autore Andrea Daniele Signorelli, specializzato nel rapporto tra nuove tecnologie, politica e società. Le relatrici e i relatori (in ordine alfabetico) sono come d'abitudine specialisti attivi in ambito sanitario e pedagogico nel nostro territorio.
Alexia Aldini, pedopsichiatra SMP*
Anna Alessandrì, neuropsicologa*
Mario Blaconà, regista e critico cinematografico*
Barbara Bonetti Matozzo, capogruppo di sostegno pedagogico
Fabien Claude, endocrinologo pediatrico*
Raffaella Ada Colombo, psichiatra e psicoterapeuta, direttrice dei settori OSC
Dario Gennari, psicologo e psicoterapeuta
Paola Morniroli, psicologa e psicoterapeuta*
Lucio Negrini, docente SUPSI e DFA
Omar Pagnamenta, capogruppo di sostegno pedagogico
Valdo Pezzoli, pediatra
Fabio Ratti, psicologo e psicoterapeuta
Vanessa Romelli, psicologa e psicoterapeuta*
Francesco Roncoroni, dietista ASDD*
Andrea Daniele Signorelli, giornalista e autore
Porzia Zara, psicologa e psicoterapeuta*
* moderazione workshop
Il programma dettagliato e il formulario per l'iscrizione online saranno inviati a metà ottobre.
Sperando di aver suscitato il vostro interesse e invitandovi a diffondere questa informazione vi salutiamo cordialmente
dr. med. Valdo Pezzoli, MSc
lic. psic. Dario Gennari