Incontriamo nella nostra attività clinica numerose dipendenze che hanno eziopatogenesi molto articolata: fattori biologici (legati ad alcuni neurotrasmettitori coinvolti nei processi di gratificazione e ricompensa), fattori legati all’apprendimento (processi legati allo stimolo.risposta, quindi appresi tramite condizionamento) e fattori socio-relazionali (disponibilità economica, eventi traumatici, pregressi disturbi psichiatrici).
Possiamo certamente, anche in base alla nostra esperienza, elencare le principali dipendenze che richiedono il nostro intervento:
- le droghe
- le bevande alcoliche
- lo shopping
- il gioco d’azzardo
- il sesso
- la pornografia
- il cibo
- l’esercizio fisico,
- l’uso smodato di internet
Per questa natura multi fattoriale e per la loro pervasività nella qualità della vita interpersonale e sociale, è richiesto un intervento terapeutico il più possibile strategico e multidisciplinare. Intervento che Rete Operativa può sicuramente offrire, grazie anche alla sua équipe multidisciplinare, composta da esperti psichiatri, psicoterapeuti ed educatori.
Molto spesso, purtroppo, questi comportamenti marcatamente disfunzionali intaccano i legami familiari e relazionali, coinvolgendo chi, come i familiari, è vicino alla persona dipendente. Per questa ragione prevediamo anche un intervento psicoterapeutico in chiave sistemica indirizzato ai famigliari e ai soggetti che subiscono le conseguenze negative della malattia.